RESIDENZA
Progettista: arch. Massimo Benetton
Progetto Strutturale: Berizzi & Crozzolin ingegneri associati
Impianti: elettrico – Pillon Elettricità s.r.l. Idraulico – Saran Angelo & C snc
Impresa: Impresa: Sartorelli Piero s.r.l.
Direzione lavori: arch. Massimo Benetton
Materiali: serramenti Ceolin laboratorio artigianale pavimenti, linoleum, moquettes Dorpetti s.r.l.
Località: Treviso – Italia
Cronologia: progettazione: maggio 2000-febbraio 2001 realizzazione: aprile 2001 – marzo 2002
Dati dimensionali: lotto: 1400 mq stato di fatto: 135 mq ristrutturazione: 280 mq
Fotografo: Marco Zanta
RELAZIONE TECNICA
L’abitazione, ubicata a pochi passi dal centro storico di Treviso, ha un giardino di 1400 mq.
La villetta, risalente alla fine degli anni 50, si presentava di solo un piano rialzato da terra di circa 120 cm e con una zona ventilata sottostante a causa dell’umidità.
Il progetto prevedeva: il mantenimento del perimetro, lo svuotamento dellinterno fino alla quota del terreno e, per esigenze distributive, il cambiamento delle forometrie.
Per esigenze architettoniche, invece, sono stati previsti dei tagli a tutt altezza e vetrate a tutta parete disponendole in modo tale da permettere alla luce di entrare senza mai infastidire chi vive allinterno. Tali aperture sono disposte per far vivere in modo quasi ossessivo lesterno percependo, così, da ogni parte della casa scorci di giardino, di arbusti e di piante che fioriscono in diversi periodi dellanno.
Le zone a sud e ad ovest si trovano in una posizione più riservata e protetta dal vicinato rispetto ad altre parti della casa e per questo motivo hanno delle viste privilegiate sullesterno. Infatti, nella zona confinante con la cucina, a ovest, è stata creato un pergolato in legno, per poter mangiare godendosi il verde.
MATERIALI
Piano terra: pavimento alla veneziana.
Primo piano: legno wengè. Il bagno padronale è rivestito in travertino classico e alcune parti dellarredo sono in legno tinto di scuro. Per i bagni delle due camere, destinati ai bambini, sono stati usati del marmo di colore verde Bisazza per uno e sulle tonalità del rosa per laltro.